 | La Pania della Croce, 1859 m. s.l.m., e' la regina delle Apuane: e' la montagna piu' famosa e piu' frequentata. Ha forma di cono e termina con una breve cresta contraddistinta dalla quota 1750, dal Callare, dall'antecima nord e dalla cima principale. Dalla cima e dalla spalla settentrionale partono due brevi creste che racchiudono un vasto circo glaciale, la Valle dell'Inferno, cosi' chiamata perche' caratterizzata da carsismo, grandi pietraie e piena esposizione solare per quasi tutto il giorno. La cresta est termina alla Focetta del Puntone: da qui il rilievo roccioso risale per dare origine a quella montagna particolare che e' l'Uomo Morto. La Pania fu citata da Dante nella Divina Commedia: allora era nota col toponimo Pietrapana. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Pania della Croce ha inizio da Piglionico: tempo necessario a compiere il percorso 3 h., dislivello 709 metri. |